Quest'anno,
nel percorso intrapreso da Terra Futura per rendere l'evento sempre
più sostenibile, è stato scelto di calcolare la prestazione
ambientale di alcuni tra gli spazi più rappresentativi della
fiera. La Sala Terra Futura, la Borsa delle Imprese
Responsabili e Sala Futuro Sostenibile
sono state sottoposte a EcoValutazione® il metodo di calcolo della ecosostenibilità degli spazi allestiti
basato sugli standard di riferimento delle Linee
Guida della Regione Toscana
"Exhibit
Design: eco criteri e metodi per la sostenibilità ambientale",
ad oggi l'unico riferimento scientifico in grado di valutare la
sostenibilità
ambientale degli spazi allestiti.
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Eco Valutazione Fiera Fa' La Cosa Giusta 2013

Sulla base dei risultati ottenuti è stata elaborata un'analisi della prestazione ambientale dell'allestimento.
In particolare risulta evidente la scelta di lavorazioni a basso assorbimento energetico, e l'utilizzo di elementi di semplice realizzazione, che portano all'ottenimento della classificazione in ECO Classe A per l'energia necessaria alla produzione, il montaggio e lo smontaggio dell'allestimento.
In particolare risulta evidente la scelta di lavorazioni a basso assorbimento energetico, e l'utilizzo di elementi di semplice realizzazione, che portano all'ottenimento della classificazione in ECO Classe A per l'energia necessaria alla produzione, il montaggio e lo smontaggio dell'allestimento.